alimentazione stm32 NUCLEO F401 con power bank

Hai bisogno di supporto? Fai una domanda qui!
Regole del forum
  • E’ necessario rispettare le più comuni regole della ‘netiquette’ nella composizione dei messaggi, evitando ad esempio di abusare delle faccine e del MAIUSCOLO nei testi inseriti.
  • E’ richiesto inoltre di scegliere correttamente l’oggetto dei messaggi, in modo che riassuma in modo preciso quando ci si appresta a scrivere (non sono consentiti soggetti approssimativi del tipo ‘Aiuto’, ‘Richiesta informazioni’, ‘Consiglio urgentissimo’, ‘Leggete’ od indirizzati ad un particolare utente).
  • Evitare il ‘crossposting’: inserimento dello stesso messaggio in sezioni diverse del forum. Scegliete solo quella che si addice al messaggio che si vuole scrivere.
  • E’ vietato l’inserimento di messaggi a carattere commerciale o pubblicitario di alcun genere, ne qualsiasi forma di promozione di negozi o siti Internet di ogni tipo, compresi quelli eventualmente presenti, a vario titolo, in altre sezioni di Pepite.info.
  • Sono vietati i messaggi che vadano contro la morale o utilizzino un linguaggio scurrile (termini od espressioni giudicati inappropriati per il forum, anche se parzialmente celati da asterischi o in altro modo, storpiature di nomi di aziende o prodotti, porteranno ad un intervento da parte dei moderatori).
Rispondi
carlotara
Messaggi:4
Iscritto il:mercoledì 1 marzo 2017, 19:00
alimentazione stm32 NUCLEO F401 con power bank

Messaggio da carlotara » mercoledì 1 marzo 2017, 19:24

Se alimento la scheda stm32 Nucleo F401 con una power bank il led LD1 lampeggia se invece la alimento attraverso la USB del PC il led LD1 si accende e resta rosso fisso.
E' normale questo comportamento ?.
Qual'è la differenza tra chiudere il jumper JP1 e lasciarlo aperto ?.

daz
Messaggi:3
Iscritto il:martedì 7 marzo 2017, 17:30

Re: alimentazione stm32 NUCLEO F401 con power bank  Topic is solved

Messaggio da daz » martedì 7 marzo 2017, 17:37

Salve,

la sezione di alimentazione da connettore USB è descritta al paragrafo 6.3.1 del manuale utente della scheda Nucleo scaricabile dal seguente link:

http://www.st.com/resource/en/user_manu ... 105823.pdf

In sostanza il jumper JP1 serve per inibire la negoziazione USB power management per correnti fino a 300mA. Nel caso si utilizzi un Power Bank la negoziazione non puó comunque aver luogo e quindi deve essere chiuso.

Rispondi